Termini e condizioni

Termini e condizioni

Sezione 1. Vendita tramite sito e-commerce

  1. Condizioni Generali

Le presenti condizioni di vendita regolano la vendita dei prodotti e dei servizi commercializzati da Estendo s.p.a.,  (di seguito “Estendo” o il “Venditore”), con sede legale in Via Circonvallazione s/n – 28010 Miasino (NO), codice fiscale, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Novara e partita iva 01952030037, Capitale Sociale Euro 2.000.000,00 i.v., tramite il sito www.ireplace.com (denominato il “Sito”), al fine di assicurare la massima trasparenza e chiarezza nel rapporto con gli utenti. Tutte le operazioni di vendita e acquisto, tra il Venditore e il Cliente, saranno regolate dalle presenti condizioni di vendita. Il Cliente, nell’effettuare gli acquisti tramite il Sito, e nell’accettare le presenti condizioni di vendita, dichiara altresì di essere maggiorenne.

Il Cliente può contattare Estendo ai seguenti recapiti:

  • WhatsApp: +39 351 508 9305
  • email: supporto@ireplace.it
  1. Registrazione

Per gli utenti che intendono acquistare sul Sito e usufruire dei relativi servizi, è prevista la possibilità di effettuare la registrazione.

L’utente che procede alla registrazione, dichiara di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali fornita da Estendo e che i dati personali inseriti siano veritieri, assumendosi piena responsabilità in merito alle informazioni fornite.

Nel caso di variazioni, l’utente è tenuto a modificare i propri dati utilizzando il form di registrazione.

  1. Accettazione delle condizioni di vendita

Il contratto stipulato tra il Venditore e il Cliente deve intendersi concluso, con l’avvenuto pagamento del prezzo di acquisto da parte del Cliente.

Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti condizioni generali di vendita.

In caso di acquisto dello specifico servizio “AssistenzaEasy Smartphone”, il relativo contratto viene concluso con l’invio dell’ordine, e il pagamento del prezzo di acquisto, da parte del Cliente. Nello specifico, l’accettazione del contratto da parte del Cliente avviene mediante la compilazione dell’ordine e mediante la sottoscrizione per accettazione con l’apposizione del flag sul link riportante le condizioni di contratto. L’ordine si conclude con il pagamento del prezzo di acquisto del Servizio da parte del Cliente. Una volta concluso l’acquisto del servizio “AssistenzaEasy Smartphone”, il Cliente riceverà in ogni caso entro 24 ore dall’acquisto, all’indirizzo di posta elettronica rilasciato al momento dell’accettazione, una e-mail riepilogativa con la conferma del contratto concluso e la copia del contratto medesimo riportante i dati inseriti, il “codice di attivazione” del contratto e il numero di contratto.

  1. Disponibilità prodotti ed evasione ordini

Il sistema di commercio elettronico adottato sul Sito è concepito per garantire al Cliente la massima trasparenza, indicando in tempo reale lo stato esatto di disponibilità dei Prodotti presenti in magazzino e relativi tempi di consegna.

  1. Ordini

Gli ordini sono accettati solo ed esclusivamente on line.

Il Cliente che invia l’ordine direttamente dal sito, riceverà, al termine della procedura, una comunicazione tramite E-mail di conferma dell’avvenuto ordine, con l’indicazione del relativo numero d’ordine.

Per gli ordini già evasi il Cliente dovrà esercitare nel caso di annullamento volontario, il Diritto di Recesso, secondo quanto previsto all’art. 11 che segue.

  1. Prezzi di vendita

Tutti i prezzi di vendita esposti sul Sito vengono indicati in Euro ed in qualunque momento possono subire variazioni senza preavviso.

Le spese di spedizione, sono a carico del Cliente salvo diverse indicazioni, chiaramente visualizzate prima della conferma dell’ordine, gestite per tipologia articolo acquistato e per peso spedizione.

  1. Modalità di pagamento

È possibile effettuare acquisti in tutta sicurezza, utilizzando diverse forme di pagamento: – Bonifico Bancario- Carta di Credito (pagamento gestito dal sistema Stripe) – Paypal – sistema Scalapay e  pagamento alla consegna.

Nel caso di bonifico bancario, è indispensabile inserire nella causale, il numero di ordine appena confermato.

L’ordine sarà evaso solo dopo aver visionato l’effettivo bonifico in banca.

In caso di scelta del pagamento mediante il sistema Scalapay, il Cliente verrà indirizzato sul sito web di Scalapay per completare l’ordine; una volta accettata da parte di Scalapay la richiesta del Cliente, Estendo riceverà l’intero importo del prezzo di acquisto dell’ordine direttamente da Scalapay, impegnandosi il Cliente a onorare la restituzione di detto importo in n. 3 rate mensili, senza interessi, direttamente a Scalapay. Il sistema Scalapay non costituisce alcuna forma di finanziamento al Cliente, ma offre al medesimo unicamente la possibilità di pagamento dilazionato.

In tutti i casi di pagamento mediante carta di credito o Paypal, Estendo non riceverà in alcun modo il numero della carta di credito o della carta prepagata del Cliente. Ad Estendo perverrà soltanto l’autorizzazione, mediante codice criptato, fornita dal gestore della carta di credito o della carta prepagata o del sistema Paypal; in questo modo viene garantita la sicurezza della procedura che viene gestita mediante il sistema Stripe o Paypal che, entrambi, proteggono le transazioni e i dati delle carte di pagamento.

  1. Modalità e tempi di consegna

Le spedizioni avvengono esclusivamente tramite Corriere Espresso, con consegne entro le 24/48 ore successive all’evasione dell’ordine.

Eventuali ritardi, non saranno da attribuire al mittente.

La spedizione sarà tracciabile attraverso il codice tracking inserito nelle note dell’ordine e/o visualizzabile nella sezione ordine del proprio account.

  1. Resi (RMA)

Vedi sezione dedicata “RESI E GARANZIA” presente nel menù in fondo alla HOME PAGE del sito.

  1. Garanzia

I prodotti commercializzati da Estendo sono in genere coperti dalla Garanzia convenzionale concessa dal Produttore, nei termini e nelle modalità previste da quest’ultimo, e sono coperti dalla garanzia del venditore di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del D.Lgs. 206/2005, fatto salvo per i prodotti c.d. “ricondizionati” per i quali la garanzia del venditore per i difetti di conformità è di 12 mesi.

La garanzia convenzionale del produttore, se prevista, viene fornita secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all’interno della confezione del prodotto.

Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, il difetto dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto, se sostenuti.

La garanzia si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata.

In caso di difetto di conformità, Estendo provvederà, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante sostituzione del prodotto medesimo con altro prodotto della medesima categoria, della stessa marca o modello, o in mancanza, con altro prodotto della stessa categoria avente funzionalità equivalenti – non essendo possibile la riparazione ai fini del ripristino della conformità, dal momento che trattasi di prodotti ricondizionati – o, qualora la sostituzione non sia possibile per indisponibilità del prodotto, al rimborso del relativo prezzo di acquisto secondo le medesime modalità di pagamento scelte dal Cliente al momento dell’acquisto del prodotto.

Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, non dovesse risultare un difetto di conformità, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto se sostenuti.

In riferimento all’acquisto del servizio “AssistenzaEasy Smartphone”, Estendo, non si assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi causati al Cliente, o all’Utilizzatore come definito nel relativo contratto, dall’utilizzo del Sito e dell’app di Estendo in quanto non dipendenti dalla medesima, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: a) errori, ritardi o impossibilità nell’accesso al Sito o all’app in occasione dell’esecuzione della procedura di acquisto o di attivazione del contratto; b) errori dovuti a inesattezze nella compilazione dei dati da parte del Cliente al momento della conclusione del contratto o nella compilazione dei dati da parte del Cliente o dell’Utilizzatore al momento dell’attivazione del contratto; c) errori dovuti a errato caricamento da parte del Cliente o dell’Utilizzatore dei dati richiesti per l’attivazione del contratto; d) errori, danni, perdite di dati, dovuti all’inserimento di documentazione difforme rispetto all’immagine dello scontrino del prodotto richiesto ai fini dell’attivazione del contratto, restando intesa l’esclusiva responsabilità del Cliente o dell’Utilizzatore in merito al contenuto di tale inserimento e che, in caso di inserimento di documentazione difforme, Estendo provvederà alla sua eliminazione; e) errori, ritardi o impossibilità nella ricezione, da parte del Cliente o dell’Utilizzatore, delle comunicazioni effettuate da Estendo in relazione all’acquisto del Servizio o all’attivazione del contratto.

NOTE SU ALCUNE CATEGORIE DI PRODOTTI

– Ricambi Smartphone hanno una garanzia di 12 mesi

– Accessori hanno una garanzia di 24 mesi

– Prodotti usati e ricondizionati hanno una garanzia di 12 mesi

Batterie di Smartphone ricondizionati hanno una garanzia di 3 mesi

Ogni articolo presente sul Sito è provvisto di un marchio nascosto non visibile ad occhio nudo, pertanto in caso di invio da parte del Cliente di un prodotto descritto come non funzionante, e sprovvisto di bollino invisibile, Estendo si riserva ogni azione nei confronti del Cliente medesimo.

  1. Diritto di recesso

Con riferimento all’acquisto dei prodotti, il Cliente potrà esercitare il diritto di ripensamento – con diritto di ricevere da Estendo il rimborso del prezzo di acquisto del prodotto –  senza obbligo di specificarne il motivo e senza alcuna penalità, entro il termine convenzionalmente stabilito di 30 (trenta) giorni decorrenti dal giorno della conclusione dell’acquisto, mediante compilazione del form presente sul Sito, secondo il modello di seguito riportato.

Io sottoscritto [Nome e Cognome], esercito il diritto di ripensamento in relazione all’ordine n._________ concluso in data [ ], recedendo dal medesimo.”

Con riferimento all’acquisto del servizio “AssistenzaEasy Smartphone” il Cliente potrà esercitare il diritto di ripensamento – con diritto di ricevere da Estendo il rimborso del prezzo di acquisto del servizio – senza obbligo di specificarne il motivo e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal giorno della conclusione del contratto, mediante compilazione del form presente sul Sito, secondo il modello di seguito riportato :

Io sottoscritto [Nome e Cognome], esercito il diritto di ripensamento in relazione  al contratto “AssistenzaEasy Smartphone” n° [indicando il numero di contratto] concluso in data [ ], recedendo dal contratto medesimo.

In riferimento al servizio “AssistenzaEasy Smartphone”, quanto sopra fatto salvo il caso in cui il Cliente, o l’Utilizzatore quest’ultimo come definito nel relativo contratto, una volta conclusa l’attivazione del contratto entro il periodo di ripensamento, richieda espressamente che l’esecuzione del servizio avvenga nel corso del periodo di ripensamento. Nel caso in cui il Cliente, o l’Utilizzatore, abbia espressamente richiesto che la prestazione del servizio avvenga durante il periodo di ripensamento, e abbia ricevuto l’esecuzione del servizio in tale periodo, al Cliente non verrà rimborsato il prezzo di acquisto del servizio

Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, Estendo provvederà rapidamente a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce che dovrà pervenire entro 14 giorni dall’autorizzazione.

Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni: il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato.

Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria; per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola, riportante il numero di reso (codice di autorizzazione al reso);

Le spese di spedizione relative alla restituzione del prodotto sono a carico di Estendo.

Sezione 2. Vendita del prodotto Smartphone con servizio “AssistenzaEasy Smartphone 3 mesi” incluso

  1. Definizione e modalità di pagamento

Mediante il canale di vendita del Sito, il Cliente acquista un prodotto smarphone ricondizionato (di seguito “Smartphone”) con incluso il servizio accessorio “AssistenzaEasy Smartphone” della durata di 3 mesi (di seguito “AssistenzaEasy Smartphone 3 mesi”), al prezzo complessivo indicato sul Sito e alle condizioni di seguito riportate.

Il Cliente potrà effettuare il suddetto acquisto scegliendo le medesime modalità di pagamento previste all’art. 7 della Sezione 1. per l’acquisto dei prodotti.

  1. Oggetto del servizio “AssistenzaEasy Smartphone 3 mesi”

Nel caso di acquisto da parte del Cliente secondo quanto previsto all’art. 1 della presente Sezione, Estendo si impegna a fornire al Cliente il servizio “AssistenzaEasy Smartphone 3 mesi” avente ad oggetto 1 (un) intervento di riparazione del guasto o del malfunzionamento dello Smartphone, esclusivamente per il caso di rottura accidentale e per le ipotesi che non siano escluse dall’art. 5 che segue. “AssistenzaEasy Smartphone 3 mesi” non è un servizio di natura assicurativa.

Per i guasti e per il mancato funzionamento dello Smartphone determinati da difetti di conformità e/o di fabbricazione verificatisi nei 12 (dodici) mesi successivi alla data di acquisto dello Smartphone, trattandosi di prodotto ricondizionato, il Cliente ha diritto alla garanzia legale del venditore, secondo quanto previsto all’art. 10. della Sezione 1. Tali guasti o difetti sono estranei al servizio “AssistenzaEasy Smartphone 3 mesi”.

Il servizio “AssistenzaEasy Smartphone 3 mesi” è incluso contestualmente all’acquisto dello Smartphone tramite il Sito, costituendo tale servizio un servizio accessorio e connesso al prodotto stesso. In caso di mancanza di tale contestualità, il Cliente potrà acquistare il servizio AssistenzaEasy Smartphone della durata ordinaria prevista nelle relative condizioni contrattuali e secondo le condizioni medesime.

  1. Durata del servizio “AssistenzaEasy Smartphone 3 mesi” – attivazione del servizio

“AssistenzaEasy Smartphone 3 mesi” ha la durata massima di 3 mesi a partire dall’acquisto. Non è previsto alcun rinnovo del servizio.

In ogni caso, una volta portata a termine la riparazione dello Smartphone da parte di Estendo, con la riconsegna del prodotto medesimo al Cliente, il servizio si intenderà concluso.

Il servizio “AssistenzaEasy Smartphone 3 mesi” è da intendersi automaticamente attivato con l’acquisto dello Smartphone, dal momento che, completato l’acquisto, al servizio medesimo viene contestualmente abbinato il codice IMEI identificativo dello Smartphone stesso. Il codice IMEI abbinato al servizio non potrà più in alcun modo essere modificato salvo che, il prodotto non sia stato sostituito da Estendo nell’esecuzione della garanzia legale del venditore. In tale circostanza, Estendo rilascerà apposita dichiarazione di sostituzione del prodotto.

  1. Obbligazioni assunte da Estendo

L’obbligazione massima che Estendo si impegna a sostenere è costituita dall’esecuzione di 1 (un) intervento di riparazione dello Smartphone, con ritiro e consegna dello Smartphone.

Qualora le cause che hanno determinato la necessità dell’intervento di riparazione non siano espressamente escluse dalle presenti condizioni (secondo quanto previsto all’art. 5 che segue), Estendo autorizzerà il Centro di Assistenza Tecnica affinché proceda alla riparazione dello Smartphone entro 30 giorni a decorrere dalla data di apertura della pratica.

  1. Delimitazioni del servizio “AssistenzaEasy Smartphone 3 mesi”

 L’intervento di riparazione ricompreso nel servizio “AssistenzaEasy Smartphone 3 mesi” opera per i guasti e/o per i malfunzionamenti non ricompresi nella garanzia legale dello Smartphone, determinati da rottura accidentale, fatte salve le seguenti delimitazioni:

  1. guasti e/o malfunzionamenti derivanti da montaggi e smontaggi connessi a interventi, svolti da soggetti non autorizzati e/o direttamente dal Cliente di pulizia, controllo, manutenzione, revisione, collaudo, taratura e programmazione;
  2. tipologie di prodotto diverse da quelle previste dal servizio;
  3. inosservanza delle prescrizioni di uso e manutenzione dettagliate dal fornitore o produttore, custodia non appropriata del bene, così come ogni guasto, difetto o malfunzionamento del software;
  4. malfunzionamenti causati con dolo, colpa grave o uso anomalo dello Smartphone;
  5. vizi di natura estetica che non compromettano o limitino l’utilizzo ordinario dello Smartphone;
  6. riparazione delllo Smartphone soggetto a una campagna di richiamo del produttore e/o del distributore originata da difetti dichiarati o epidemici;
  7. Smartphone non identificabile tramite il proprio codice IMEI, e, dunque, non riconoscibile.

Qualora Estendo, o il Centro di Assistenza Tecnico, accertasse la sussistenza di una delle circostanze di esclusione sopra elencate, Estendo non sarà in alcun modo obbligata nei confronti del Cliente, in relazione all’esecuzione del servizio.

  1. Procedura da adottare per la richiesta dell’intervento di riparazione

In caso di guasto o malfunzionamento dello Smartphone riconducibile alle ipotesi ricomprese nel servizio “AssistenzaEasy Smartphone 3 mesi”, entro i termini di 3 mesi di durata del servizio stesso, il Cliente potrà effettuare la richiesta di riparazione mettendosi in contatto telefonico con la Centrale Operativa di Estendo al numero: +39 0322 060247. Estendo, compiute le debite verifiche in merito all’identificazione dello Smartphone e all’operatività del servizio (mediante verifica dell’abbinamento del codice IMEI con il servizio incluso), organizzerà l’intervento di riparazione del prodotto. La riparazione potrà avvenire anche mediante l’utilizzo di pezzi di ricambio nuovi o ricondizionati.

Al fine di preservare lo Smartphone durante la fase di trasporto, lo stesso dovrà essere consegnato dal Cliente al trasportatore nell’imballo originale, o comunque in imballo adeguato, idoneo a proteggerlo da urti durante le fasi di trasporto. Il trasportatore incaricato è autorizzato ad effettuare le verifiche circa lo stato di conservazione del prodotto prima della presa in carico. Lo stesso in ogni caso avrà facoltà di rifiutare la spedizione in tutti quei casi in cui gli imballi utilizzati non siano dallo stesso ritenuti idonei per il trasporto del prodotto. Nel caso in cui il Cliente non abbia rispettato tutte le procedure da adottare previste a proprio carico secondo le presenti condizioni, Estendo non sarà in alcun modo obbligata alla riparazione. Le parti danno atto che Estendo è espressamente manlevata da ogni responsabilità per la perdita di dati presenti all’interno del prodotto, essendo cura del Cliente provvedere al preventivo salvataggio dei dati stessi (back up) prima della spedizione al Centro di Assistenza Tecnica.

Sezione 3. – Clausole varie

  1. Legge applicabile, foro e controversie

 Alle presenti condizioni si applica la legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, all’esecuzione, alla validità o alla cessazione degli ordini previsti ai sensi delle presenti condizioni, sarà competente in via esclusiva il Foro del luogo di residenza o domicilio del Cliente, salvo che il Cliente rivesta una qualifica esclusa dalla definizione di “consumatore” prevista ai sensi del Codice del Consumo; in tale ultimo caso sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano, fatto comunque salvo diverso foro inderogabile per legge.

 Reclami e risoluzione stragiudiziale delle controversie

 Eventuali reclami relativi all’esecuzione degli ordini previsti ai sensi delle presenti condizioni possono essere trasmessi dal Cliente a Estendo ai recapiti disponibili sul sito: www.estendo.it. Estendo provvederà a fornire riscontro al Cliente in tempi congrui nelle medesime modalità di cui alla presentazione del reclamo.

Il Cliente, nel caso in cui quest’ultimo sia un “consumatore” secondo la definizione prevista ai sensi del Codice del Consumo e nel caso in cui il ricorso alla procedura dei reclami che precede non porti a una soluzione soddisfacente, ha altresì la facoltà di ricorrere alla piattaforma Online Dispute Resolution Europea (la Piattaforma ODR) per effettuare il tentativo di una possibile risoluzione, in via stragiudiziale, di eventuali controversie con Estendo, alternativa alla risoluzione giudiziale delle medesime. La Piattaforma ODR è gestita dalla Commissione Europea, ai sensi della Direttiva 2013/11/UE e del Regolamento UE n. 524/2013, al fine di consentire la risoluzione extragiudiziale indipendente, imparziale e trasparente delle controversie relative a obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi conclusi online tra un consumatore residente nell’Unione Europea e un professionista stabilito nell’Unione Europea attraverso l’intervento di un organismo ADR (Alternative Dispute Resolution). Per maggiori informazioni sulla Piattaforma ODR Europea e per avviare una procedura di risoluzione alternativa della controversia, si può accedere al seguente link: http://ec.europa.eu/odr. L’indirizzo di posta elettronica di Estendo S.p.A. che il consumatore può indicare nella Piattaforma ODR è serviziocortesia@estendo.it.

Sì, vai alla chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao dal team iReplace 👋
Hai bisogno di aiuto?