Privacy Policy
INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CLIENTI
ai sensi dell’art. 13 del Reg.(UE) 2016/679 (“GDPR”) e del D.Lgs 196/2003 (“Codice Privacy”)
Egregio Utente, desideriamo informarLa che ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 di seguito “GDPR”) e del D.Lgs 196/2003 come modificato dal D.Lgs 101/2018 (“Codice Privacy”), Estendo s.p.a., titolare del marchio iReplace, tratterà per le finalità di seguito descritte, alcuni Suoi dati personali.
TITOLARE E CATEGORIE DI DATI – Estendo s.p.a., con sede legale in Via Circonvallazione s/n – 28010 Miasino (NO), CF e P.IVA 01952030037, contattabile telefonicamente al numero +39 [0322/322099 o all’indirizzo e-mail privacy@estendo.it, (di seguito “Estendo” o “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, tratta i dati personali (indirizzo e-mail) raccolti in occasione della Sua iscrizione al servizio di newsletter iReplace.
FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: Il trattamento dei Suoi dati è effettuato per:
a. previo suo consenso, fornirle, via e-mail all’indirizzo da Lei indicato nel form del sito internet le newsletter sui servizi e prodotti offerti da Estendo o sugli eventi dalla medesima promossi.
La navigazione sul nostro sito internet inoltre, comporta la raccolta di dati di navigazione e cookies, rimandiamo alla relativa cookies policy per ogni ulteriore informazione a riguardo.
La base giuridica di questi trattamenti risiede, nel consenso espresso alla ricezione della newsletter.
SOFT-SPAM (art. 130 c. 4 Codice Privacy): Le segnaliamo che se Lei è o è stato un nostro cliente, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti di Estendo analoghi a quelli di cui ha già usufruito, senza necessità del Suo consenso, in quanto la base legale è il legittimo interesse. Lei può sempre opporsi al trattamento dei suoi Dati Personali per tale finalità scrivendo ai recapiti indicati nella sezione “Titolare e Categorie di dati” di questa informativa, oltre che utilizzando il link che trova in calce ad ognuna delle comunicazioni trasmesse via e-mail.
OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONFERIMENTO DEI DATI: il conferimento dei dati (indirizzo e-mail) è obbligatorio e la mancata comunicazione ci impedisce l’invio delle newsletter richieste.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà mediante strumenti cartacei, elettronici o automatizzati con logiche correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e riservatezza dei dati stessi. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per preservare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei Suoi dati personali.
I dati potranno essere trattati dai dipendenti e/o dai collaboratori delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
DESTINATARI DEI DATI: I dati possono essere comunicati a soggetti esterni operanti in qualità di titolari quali, a titolo esemplificativo, autorità e organi di vigilanza e controllo ed in generale a soggetti, anche privati, legittimati a richiedere i dati, alle Pubbliche Autorità che ne facciano espressa richiesta, secondo quanto disposto dalla normativa vigente applicabile, nonché a persone, società, associazioni o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza.
I dati possono altresì essere trattati, per conto di Estendo, da soggetti esterni designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:
- fornitori di servizi software e manutenzione informatica, gestione e hosting del sito internet, di archiviazione documentale, spedizionieri;
- partners commerciali che collaborano con il Titolare per la distribuzione al pubblico dei propri prodotti e/o servizi;
- fornitori di servizi di marketing e promozione commerciale.
L’elenco dei destinatari è disponibile presso il Titolare. I dati personali non saranno diffusi.
TRASFERIMENTO ALL’ESTERO: per il raggiungimento delle finalità espresse, i dati possono essere trasferiti a terzi fornitori, alcuni dei quali agiscono in qualità di Responsabili esterni del trattamento di virtù di accordi raggiunti con il Titolare, anche localizzati fuori dallo Spazio Economico Europeo. In tal caso Estendo si accerta e garantisce che il trattamento, ove non sia meramente occasionale, sia svolto in paesi ritenuti adeguati in base ad una decisione assunta dalla Commissione UE, ovvero nel rispetto delle garanzie prescritte dal GDPR (clausole standard o altra idonea base giuridica).
PERIODO DI CONSERVAZIONE: i Suoi dati saranno conservati per un periodo non superiore a 24 mesi dalla raccolta dei dati.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
DIRITTI DELL’INTERESSATO – RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO: Contattando Estendo via e-mail all’indirizzo privacy@estendo.it, gli interessati possono chiedere al titolare l’accesso ai dati che li riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, nonché l’opposizione al trattamento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, nelle ipotesi di legittimo interesse del titolare.
Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
Gli interessati hanno il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento anche utilizzando il tool presente in fondo alla newsletter, nonché di opporsi al trattamento dei dati per finalità di soft-marketing.
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
Ultimo aggiornamento: Maggio 2022.