Il grading, ovvero il grado estetico, ma anche di funzionamento interno, col quale vengono classificati i telefoni ricondizionati
Gli smartphone sono telefoni innovativi e di ultima generazione, utilissimi per il lavoro, il tempo libero, per essere sempre connessi alla rete. Definirli come dei meri telefoni è del tutto riduttivo insomma. Sono piccole opere d’alta tecnologia. Senza dubbio è un bene che siano presenti sul mercato prodotti di questo genere, ma qual è il risvolto della medaglia? Le nuove tecnologie sono in continua evoluzione. Arrivano quindi sul mercato prodotti sempre più innovativi. C’è chi ama sostituire il suo telefono con il modello appena arrivato sul mercato, e così migliaia di smartphone ancora in perfetto stato rischiano di essere gettati via. Per fortuna che gli smartphone usati possono essere ricondizionati o rigenerati. Uno smartphone ricondizionato grado A può essere utilizzato ancora per molti anni!
Andiamo insieme a scoprire allora cosa sia il grading, il grado estetico e di funzionamento che permette una corretta classificazione dei telefoni ricondizionati. È un elemento che merita attenzione, così da acquistare un prodotto di alto livello anche se ricondizionato.
Telefoni ricondizionati gradi: tutto quello che c’è da sapere per una scelta consapevole
Uno smartphone ricondizionato è un prodotto usato che torna nelle mani del produttore oppure ad aziende terze. Lo smartphone è sottoposto a controlli e ad eventuali riparazioni prima di essere di nuovo messo sul mercato. È garantito come perfettamente funzionante e venduto corredato da una garanzia. Questo perché il prodotto è come nuovo, riportato insomma alle condizioni iniziali, quelle che aveva al momento dell’acquisto, o quasi. Esiste una ben precisa classificazione dei telefoni ricondizionati a seconda degli eventuali difetti che il telefono presenta:
- Ricondizionati grado A+ significato. Questi sono i migliori telefoni ricondizionati, in quanto sono garantiti come del tutto privi di difetti sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista del funzionamento. Sono funzionanti al cento per cento, da considerarsi quindi come nuovi.
- Ricondizionato grado A. Questi telefoni sono il nostro pari al nuovo, ma possono essere in possesso di alcuni piccoli difetti estetici, come ad esempio dei graffi sulla cornice che risultano però ad occhio nudo praticamente invisibili. Non sono mai presenti difetti che possano in alcun modo compromettere il funzionamento del telefono.
- Ricondizionato grado B. Uno smartphone grado B ricondizionato, il nostro ottimo stato, presenta difetti estetici più importanti, come graffi ben visibili e segni di usura. Anche in questo caso però non si tratta di difetti che possano compromettere il corretto funzionamento del telefono. Dal punto di vista del funzionamento, sono pari al nuovo.
- Ricondizionato grado C. Tra i gradi ricondizionamento, questo è il grado più basso. Oltre ad essere presenti segni di usura e graffi anche piuttosto importanti, è infatti possibile che il telefono presenti delle ammaccature evidenti. Anche in questo caso però il funzionamento non ne risente affatto.
Telefoni ricondizionati: perché gli iPhone sono da considerarsi come i migliori
Tutti i telefoni ricondizionati, di qualsiasi marca essi siano e qualunque sia il grado raggiunto sono da considerarsi come una scelta eccellente. Questo processo consente di dare vita ad un’economia circolare, così da non sprecare materie prime e non creare rifiuti. Acquistare un telefono ricondizionato è quindi una scelta sostenibile dal punto di vista ambientale. I telefoni ricondizionati non hanno un costo eccessivo, così da poter risparmiare molti soldi. Infine la nascita del mercato dei telefoni ricondizionati ha reso possibile creare nuove opportunità lavorative. Ma quali sono i telefoni ricondizionati considerati migliori? Gli iPhone!
Grado A iPhone significato: un telefono Apple che è stato riportato allo stato iniziale e che è privo di difetti estetici, se non minimi, invisibili ad occhio nudo. Perché un iPhone è migliore però rispetto ad un altro telefono ricondizionato? Semplicemente perché i pezzi di ricambio per gli iPhone sono di semplice reperibilità. La riparazione di un iPhone è quindi più semplice allo stesso tempo capace di garantire al telefono migliori perfomance. È importante poi ricordare che gli iPhone nuovi hanno prezzi davvero elevatissimi, talmente tanto elevati che sono molte le persone che non possono permettersi un telefono Apple. Grazie al processo di ricondizionatura gli iPhone diventano democratici, alla portata di tutte le tasche. Un iPhone 6 ricondizionato grado A+ può costare infatti anche il 50% in meno rispetto al prezzo di listino!